Comando 
Provinciale Carabinieri Bari Sala 
Stampa
TRANI, 
I CARABINIERI IMPEGNATI NEL CONTROLLO DELLA MOVIDA. DUE ARRESTI E 15000 EURO IN 
CONTRAVVENZIONI
I 
Carabinieri della Stazione di Trani, unitamente a militari del Nucleo Operativo 
e Radiomobile della locale Compagna e personale della locale Polizia Municipale, 
hanno concluso un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato 
al contrasto dell’abusivismo commerciale ed all’illegalità connesse alla vendita 
di sostanze alcooliche. I controlli della “movida” tranese sono stati concentrati 
nelle aree ove è notoriamente più evidente l’assembramento di persone: i 
pattugliamenti appiedati ed i controlli degli esercizi pubblici sono difatti 
stati effettuati in Piazza Quercia, per poi dipanarsi in via Degli Statuti 
Marittimi, Piazza Teatro e via Lagalante. Particolare attenzione, atteso il 
contesto operativo, è stata posta anche al fenomeno degli stupefacenti: notato 
un insolito via vai di persone nei pressi dell’Ufficio Postale di Via Bovio, 
militari in abiti borghesi si sono concentrati su due giovani e, al termine di 
un rapido controllo sulla pubblica via, sono state rinvenute alcune dosi di 
stupefacenti ed una discreta disponibilità di denaro in piccolo taglio. I due 
controllati, un 36enne e un 40enne tranesi già noti alle forze di polizia, hanno 
inteso motivare la propria presenza in loco affermando di essere solo assuntori. 
Tale giustificazione non ha comunque retto a fronte del rinvenimento e del 
sequestro, al termine delle prescritte perquisizioni personali e domiciliari, di 
circa 120 flaconi di metadone, 1 grammo di cocaina e 10 grammi di hashish, fatti 
per i quali gli indagati sono stati tratti in arresto e tradotti presso la 
locale casa Circondariale con l’accusa di detenzione ai fini dello spaccio di 
sostanze stupefacenti.
Degno 
di nota anche lo sforzo profuso nell’ambito dell’attività amministrativa 
laddove, a fronte delle frequenti segnalazioni dello specifico fenomeno, 
personale della locale Polizia Municipale contestava a tre venditori itineranti 
sanzioni per complessivi 15000 euro poiché è stata accertata la responsabilità 
dei medesimi in ordine alla vendita su aree pubbliche non autorizzate. In tale 
ambito gli operanti hanno sottoposto a sequestro 2500 cover per cellulari, 200 
paia di occhiali e 70 confezioni di giocattoli, il tutto avente un controvalore 
commerciale stimato in almeno 11000 euro.
 
Nessun commento:
Posta un commento