"La vita è piacevole. La
morte è pacifica. 
E' la transizione che crea dei problemi."
(Isaac ASIMOV)
 Il Sacro Militare Ordine Costantiniano 
di San Giorgio è un Ordine Equestre le cui origini, per tradizione, 
risalgono all’Imperatore Costantino, dopo l’apparizione della Croce ad 
Saxa Rubra, ed è pertanto considerato uno dei più antichi ordini 
cavallereschi.
Si propone la propagazione della Fede e 
la glorificazione della Croce. Dà il suo contributo d’azione e di 
attività nelle opere dell’Assistenza Sociale e Ospedaliera.
L’attuale Gran Maestro è S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro e Capo della Real Casa.
Il Gran Maestro governa l’Ordine 
assistito dalla Reale Deputazione, composta dalle Grandi Cariche: Gran 
Prefetto, Gran Priore, Grande Inquisitore, Gran Cancelliere e Gran 
Tesoriere; dal Presidente, Vice Presidente e Segretario e dai deputati, 
nominati per un triennio. S.A.R. il Gran Maestro è anche assistito da un
 Consiglio Giuridico Magistrale e, per la parte araldico nobiliare, da 
una Commissione Magistrale. I Cavalieri e le Dame sono divisi in quattro
 categorie: Giustizia, Speciale, Grazia e Merito.
Lo Stato Italiano ha riconosciuto 
formalmente la legittimità dell’Ordine e, dal 1963, autorizza i 
cittadini italiani a fregiarsi delle decorazioni del medesimo ai sensi 
dell’art. 7 della Legge 178 del 3 marzo 1951. L’Ordine è altresì 
iscritto alla Cancelleria del Tribunale di Napoli nel registro delle 
persone giuridiche.
I cittadini italiani insigniti della 
Croce dell’Ordine possono far parte dell’Associazione Nazionale Italiana
 Cavalieri Costantiniani (A.N.C.C.I.) eretta in Ente Morale con Decreto 
del Presidente della Repubblica del 30 marzo 1973.
Dal 1° agosto 2011, l’Ordine 
Costantiniano gode dello status consultivo speciale presso il Consiglio 
Economico e Sociale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite 
(ECOSOC-ONU).
L’Ordine ha sue delegazioni in tutte le 
regioni d’Italia, nella maggior parte delle Nazioni Europee, negli Stati
 Uniti d’America, nonché rappresentazioni in numerosi altri stati del 
Mondo. (Tratto da Facebook)
 
Nessun commento:
Posta un commento